Pagare Assicurazione a Rate: è possibile?


Pagare Assicurazione a Rate: è possibile?

L’assicurazione è una copertura pensata dalle agenzie assicurative a tutela dei propri clienti e dei loro beni. Tutti certamente sanno che, per circolare con il proprio veicolo, è necessario che questo sia coperto da assicurazione al fine di tutelare il mezzo, il guidatore e i passeggeri da un eventuale sinistro.

La copertura assicurativa copre l’assistito in entrambe le forme del sinistro, sia da colpevole e sia da vittima. Il costo della copertura assicurativa varia in base a diversi fattori e dall’ente erogatore. Comunemente, il pagamento dell’assicurazione avviene su base semestrale o attraverso un’unica soluzione annuale.

Nel mercato assicurativo stanno prendendo piede nuove formule di pagamento pensate per gravare meno sulle tasche dell’assicurante, vediamo quali sono.

La dilazione mensile: come funziona

Per incrementare il numero dei propri clienti, quindi il numero di assicurazioni stipulate, molte agenzie assicurative hanno pensato a nuove formule di pagamento, tra cui la dilazione mensile.

Il costo annuale dell’assicurazione viene quindi rateizzato in piccole quote mensili accessibili a tutti. L’assicurazione verrà stipulata da un intermediario che si occuperà di curare i rapporti tra assicuratore e assicurato. L’agenzia finanziaria erogherà l’importo, pari al costo dell’assicurazione, che verrà rimborsato mensilmente dal cliente.

L’intermediario assicurativo è una figura essenziale in quanto la legge non consente alle compagnie assicurative di dilazionare i propri servizi di copertura attraverso comode rate mensili; la compagnia assicurativa che vi offre il servizio, al momento della stipula dell’assicurazione rateizzata per conto della società finanziaria, chiederà al proprio cliente di fornire un documento reddituale a garanzia. La dilazione mensile verrà accettata solo se il reddito del richiedente sia così stabile da coprire la rata pattuita.

Qualora fosse necessario, l’intermediario finanziario può richiedere la presenza di un garante, che sostiene attraverso un’ulteriore firma la buona parola della persona accompagnata.

Assicurazione a rate: conviene?

La rateizzazione mensile è una scelta che influisce molto meno sulle tasche dei clienti in quanto il costo totale verrà dilazionato in piccole quote.

Il pagamento semestrale o in un’unica soluzione è agevole solo per chi ha la possibilità di versare in maniera anticipata un importo sostanzioso. La mono-rata permette al cliente di non avere ulteriori spese a gravare sullo stipendio e di non doversi ricordare dei versamenti mensili.

La dilazione mesata è, tuttavia, ottimale per chi ha problemi di liquidità e fatica ad anticipare una somma consistente in un’unica soluzione. I pagamenti programmati evitano, inoltre, possibili dimenticanze che possono causare disguidi.

Questa soluzione, essendo promossa comunque da una società finanziaria, può presentare un tasso di interesse sull’ammontare della spesa. Tuttavia, le compagnie assicurative, al fine di affiliare quanti più clienti possibili, offrono finanziamenti a tasso zero, che non comprendono nessun interesse se non le spese istruttorie. Queste ultime sono spese legate all’apertura e alla gestione della pratica e generalmente ammontano a pochi euro.

Sul mercato sono differenti le compagnie che riservano ai propri clienti la dilazione mensile.

Contattaci – Montagna Assicurazioni – Unipol Maglie

Vuoi saperne di più? Per qualsiasi informazione, il team di Montagna Assicurazioni, agenzia Unipol a Maglie, è a tua disposizione. Ti basterà compilare il modulo che trovi nella pagina Contattaci.