Tutto quello che c’è da sapere sull’Assicurazione Satellitare


Tutto quello che c’è da sapere sull’Assicurazione Satellitare

L’assicurazione satellitare prevede l’apposizione della black box nella propria vettura (nota anche sotto il nome di scatola nera), ossia un sistema sicuro e conveniente per poter risparmiare sull’assicurazione auto. Coloro che stipulano polizze auto di questo tipo possono usufruire di tariffe più convenienti ed ottenere sconti vantaggiosi.

Tale strumento premia coloro che hanno un comportamento corretto al volante poiché più si guida seguendo le regole del codice della strada e meno si paga; inoltre, le scatole nere danno anche ulteriori garanzie in caso di furto perché rendono possibile l’individuazione in modo facilitato del luogo dove si trova l’auto.

Come funziona l’assicurazione satellitare

La scatola nera auto registra e trasmette la propria posizione ai satelliti a cui è collegato e altre informazioni come la velocità, le accelerazioni e le decelerazioni ad una centrale operativa attraverso un collegamento telefonico.

In sostanza, le scatole nere sono localizzatori satellitari GPS posizionati all’interno dell’automobile. Quando iniziano a funzionare registrano precisamente la posizione della vettura, la sua velocità di percorrenza e i percorsi effettuati.

Si è rivelato utile nella ricostruzione delle dinamiche verificatesi nel caso di incidenti stradali così come per definire il profilo dell’automobilista in base alle sue abitudini di guida. In caso di furto, grazie alla trasmissione del segnale GPS si può rintracciare più facilmente l’auto.

I vantaggi della scatola nera e cosa registra

Non è da sottovalutare uno degli aspetti fondamentali che costituiscono i vantaggi dell’installazione di un dispositivo del genere, ossia la localizzazione e assistenza costante con la possibilità di un intervento immediato e automatico del carro attrezzi.

Sul dispositivo, come detto in precedenza, vengono registrate la localizzazione geografica mediante il dispositivo GPS, i tempi di marcia ed i tempi di sosta. I dati sono rilevati sia di giorno che di notte, in percorsi urbani ed extraurbani o autostradali.

Qualora si verifichi un incidente rileva la data, l’accelerazione massima, il tipo di impatto, il luogo dell’evento e l’ultima velocità rilevata oltre alle accelerazioni ed alle decelerazioni. Tali informazioni sono trasmesse ad un database che le conserverà per permettere alle compagnie assicurative di analizzare l’effettivo comportamento degli assicurati alla guida.

Per l’installazione del dispositivo, secondo la normativa, i costi sono tutti a carico dell’impresa assicurativa.

Contattaci – Montagna Assicurazioni – Unipol Maglie

Vuoi saperne di più? Per qualsiasi informazione, il team di Montagna Assicurazioni, agenzia Unipol a Maglie, è a tua disposizione. Ti basterà compilare il modulo che trovi nella pagina Contattaci.